Articoli recenti
- Manovra, il segretario confederale, Fulvio De Gregorio: “Ridurre pressione fiscale per contrastare caro vita”
- Faisa Cisal, Mauro Mongelli rieletto segretario generale
- Lavoro, welfare e aree interne: a Roma quadri sindacali Cisal Terziario a confronto
- Agenti di Commercio, alla Camera presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo
- Lavoro, il 21 novembre alla Camera la presentazione del nuovo AEC Agenti di Commercio
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

La riflessione del Segretario Generale della Cisal nella Giornata internazionale della Donna
Roma, 8 marzo – “Sono ancora troppo ampi i divari di genere nel mercato del lavoro. Intensificare gli sforzi per migliorare l’accesso delle donne a posti di lavoro dignitosi rappresenta non solo un imperativo morale ma anche un’importante opportunità per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo. E per garantire un futuro stesso al nostro Paese. I dati parlano chiaro: in Italia si fanno sempre meno figli, segno che la maternità, oggi, più che una ricchezza è vista come un ostacolo. Cancellare ogni gap conciliando da un lato le esigenze di famiglia e lavoro e favorendo dall’altro l’autonomia economica e lavorativa delle donne, aggredendo le discriminazioni e le violenze, è un tema da inserire da subito tra le priorità di intervento, senza tentennamenti”. Lo riferisce il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nella giornata internazionale della Donna.

La riflessione del Segretario Generale della Cisal nella Giornata internazionale della Donna
Roma, 8 marzo – “Sono ancora troppo ampi i divari di genere nel mercato del lavoro. Intensificare gli sforzi per migliorare l’accesso delle donne a posti di lavoro dignitosi rappresenta non solo un imperativo morale ma anche un’importante opportunità per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo. E per garantire un futuro stesso al nostro Paese. I dati parlano chiaro: in Italia si fanno sempre meno figli, segno che la maternità, oggi, più che una ricchezza è vista come un ostacolo. Cancellare ogni gap conciliando da un lato le esigenze di famiglia e lavoro e favorendo dall’altro l’autonomia economica e lavorativa delle donne, aggredendo le discriminazioni e le violenze, è un tema da inserire da subito tra le priorità di intervento, senza tentennamenti”. Lo riferisce il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, nella giornata internazionale della Donna.
Articoli recenti
- Manovra, il segretario confederale, Fulvio De Gregorio: “Ridurre pressione fiscale per contrastare caro vita”
- Faisa Cisal, Mauro Mongelli rieletto segretario generale
- Lavoro, welfare e aree interne: a Roma quadri sindacali Cisal Terziario a confronto
- Agenti di Commercio, alla Camera presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo
- Lavoro, il 21 novembre alla Camera la presentazione del nuovo AEC Agenti di Commercio
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019