
Il primo e più rappresentativo sindacato autonomo italiano si presenta all’appuntamento congressuale con oltre 600 delegati. Precarietà, sicurezza, giovani, fisco e pensioni al centro della tre giorni

La riflessione del Segretario Generale della Cisal nella Giornata internazionale della Donna

Le richieste della Confederazione rappresentata al tavolo dai segretari confederali, Massimo Blasi e Davide Velardi

Al centro della riunione le “disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” introdotte dal decreto legge 13 del 24 febbraio 2023
Circa 900mila i ritardatari a cui verrà corrisposto l’importo minimo. Ma c’è tempo fino al 30 giugno per correre ai ripari Assegno unico più ricco a marzo, ma non per tutti. Chi non ha aggiornato l’Isee, circa 900 mila di richiedenti si stima, dovrà accontentarsi della quota minima. Il mese prossimo verranno corrisposti gli arretrati di gennaio riferiti alla rivalutazione
Sul quotidiano Avvenire, a cura di Vittorio Spinelli, alcune informazioni utili sul tema La ricongiunzione, la totalizzazione e il cumulo gratuito universale non sono le uniche vie per maturare una pensione sommando contributi, non coincidenti, sparsi in diverse assicurazioni dell’Inps o di altri enti. Meno noto, ma non meno interessante, è il “cumulo dei periodi assicurativi” messo in campo sin
Maggiore benessere per i lavoratori migliorando anche la qualità dei prodotti nelle aziende al centro del confronto, promosso dalla Cisal regionale, a Napoli. Alla presenza del segretario generale di Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli e del segretario regionale Filp Cisal, Marco Mansueto si è parlato di incentivi per i lavoratori e di misure utili per i datori di lavoro, come i
Oggi la visita in Cittadella e poi all’Università di Catanzaro. La segreteria regionale del sindacato autonomo: «Rilanciare la Calabria qualificando il personale, anche precario. Sui tirocinanti no a guerre tra poveri» «Lavorare per far sì che la Pubblica Amministrazione resti al passo con i tempi, puntando sull’orgoglio di appartenenza, sulla professionalità e sulla passione di chi opera negli Enti, a

Inserite tutele mai previste da alcun contratto e aumenti retributivi di oltre il 5% per tutti Le delegazioni di Figec Cisal e Uspi, guidate dai segretari generali Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere, hanno firmato oggi, a Roma, alla presenza del segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, e del segretario generale di Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, il nuovo Contratto Collettivo