L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, dopo il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla NaDef, il documento che fissa i principali riferimenti economici entro cui si reggerà la prossima legge di Bilancio
“Formazione decisiva per opportunità occupazionali”
Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, a Benevento in qualità di relatore al primo Seminario nazionale dei Consorzi Industriali ‘Sud-Invest’
Caro prezzi, Cisal a Palazzo Chigi per un incontro sul contrasto all’inflazione
Discussi gli interventi volti a tutelare i redditi e il potere d’acquisto dei cittadini. Presenti i segretari confederali Fulvio Ferrazzano e Massimo Blasi Cisal a Palazzo Chigi per un incontro sul contrasto all’inflazione. Hanno partecipato, per il Governo, i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, il Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso …
“E’ un onore rappresentare la Cisal nel Cnel”
Così il Segretario Generale, Francesco Cavallaro alla cerimonia di insediamento della XI Consiliatura, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella “Oggi ribadiamo il nostro impegno per un lavoro pagato il giusto, dignitoso e sicuro all’interno di un organo costituzionale di fondamentale importanza per la democrazia, in cui trasformare i legittimi interessi, di cui i corpi intermedi sono portatori, in …
Pensioni: “Fondamentale un incremento dell’occupazione e delle retribuzioni”
“Il primo e più urgente problema da affrontare in materia previdenziale è rappresentato dalla necessità di revisione dei meccanismi di calcolo delle prestazioni, al fine di garantire assegni pensionistici adeguati e dignitosi soprattutto alle nuove generazioni. Vi è poi l’urgenza di rivedere i meccanismi che regolamentano le pensioni minime, eccessivamente penalizzate dall’entrata a regime del calcolo contributivo”. Lo riferisce in …
Manovra: famiglia, redditi bassi, qualità del lavoro le priorità
Nelle parole del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, gli interventi auspicati nella nuova legge di bilancio “Auspichiamo che la prossima manovra si muova all’insegna dell’equità indirizzando risorse per la riduzione della pressione fiscale su lavoratori e pensionati”. Così il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, per il quale “redditi bassi, natalità, qualità del lavoro sono i macro temi verso cui destinare …
Fringe benefit: “D’accordo a 1000€ per tutti, nostra richiesta”
L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, che sottolinea come sia stata proprio la Cisal a richiedere, per prima, l’estensione “Non possiamo che accogliere positivamente la possibilità, che il governo starebbe valutando, di prorogare le norme sui fringe benefit, contemplando l’ipotesi di innalzare il tetto a 1.000 euro per tutti i lavoratori, inclusi coloro che non hanno figli e per i …
Salario minimo: “Bene coinvolgere Cnel e parti sociali”
L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, dopo il vertice governo-opposizione “Condividiamo la proposta del premier Meloni di coinvolgere il Cnel e le parti sociali che in esso sono rappresentate per addivenire ad una proposta valida sul lavoro povero e salari bassi. Una indicazione molto vicina alla nostra richiesta di istituire un Osservatorio Nazionale sulle Retribuzioni che, in sinergia con il …
“Il futuro delle pensioni legate a lavoro di oggi”
Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani: il commento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, sulla ricerca Cng-Eures “Lo diciamo da anni, lo abbiamo rimarcato nel corso dei tavoli di confronto con il governo: il futuro pensionistico dei giovani è strettamente legato al lavoro. Serve più lavoro di qualità ed una riforma complessiva del sistema previdenziale che dia dignità a chi …
Emergenza caldo: “Bene novità introdotte, procedere a protocollo strutturale
Nuova riunione tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il Sottosegretario Claudio Durigon, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, l’Inl, l’Inps, l’Inail, l’Anci, l’Upi, la Conferenza delle Regioni, le associazioni datoriali e sindacali “Abbiamo preso positivamente atto delle dichiarazioni del Ministro Calderone che ha annunciato interventi normativi per eventi estremi come l’accesso alla CIGO in edilizia, scorporata dal computo …
Emergenza caldo e lavoro: Cisal al tavolo di confronto con il ministro Calderone ed il sottosegretario Durigon
Il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, ed il Sottosegretario, Claudio Durigon, al tavolo con le associazioni datoriali e sindacali dedicato al confronto sulle misure vigenti di tutela dai picchi di calore e all’analisi e valutazione di eventuali nuove iniziative organiche. Nel corso del confronto è stata confermata la necessità di misure che facciano fronte ai rischi dati dalle alte temperature nei luoghi di lavoro. In tale …
Farmaceutica e Biomedicale, nuovo tavolo di confronto con i ministri Urso e Schillaci
Presieduti dal ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci si sono riuniti oggi, a Palazzo Piacentini, i Tavoli per i settori della Farmaceutica e del Biomedicale. Erano presenti il vice-ministro Valentino Valentini, i sottosegretari Fausta Bergamotto e Maurizio Gemmato, i rappresentanti delle aziende farmaceutiche, delle aziende biomedicali, della Conferenza Stato-Regioni, i sindacati e le associazioni di categoria. …