Articoli recenti
- Pnrr, Cisal a Palazzo Chigi per una nuova riunione della Cabina di Regia
- Occupazione femminile, troppe donne lasciano il lavoro
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

«Continuiamo a fare i conti con emergenze su emergenze. Sotto tutti i punti di vista. Economiche, sociali, lavorative. Diritti calpestati. Gli stipendi sono bassi. Molto spesso ad intermittenza perchè il lavoro è soprattutto precario. Però c’è fiducia. E c’è soprattutto nei confronti del sindacato. Che anche nei momenti più bui, e soprattutto nei momenti più bui di questi anni, c’è sempre stato. Con la sua tutela, i suoi servizi. Con la sua capacità di modificarsi per rispondere alle esigenze e risolvere i problemi nuovi riscontrati nel mondo del lavoro. Stando accanto ai lavoratori, ascoltandoli. La tutela dei sindacati è fondamentale. Anche tra i più giovani. Tra le nuove professioni. Lì dove convivono vecchie e nuove marginalità che colpiscono soprattutto i giovani e, tra questi, le donne che rappresentano una componente particolarmente vulnerabile dell’offerta di lavoro. Tutti aspetti su cui ci confronteremo con esponenti del governo e tecnici nel corso del X Congresso Confederale Cisal in programma dal 17 al 19 aprile a Roma». Lo riferisce in una nota il segretario confederale della Cisal, Pietro Venneri.

«Continuiamo a fare i conti con emergenze su emergenze. Sotto tutti i punti di vista. Economiche, sociali, lavorative. Diritti calpestati. Gli stipendi sono bassi. Molto spesso ad intermittenza perchè il lavoro è soprattutto precario. Però c’è fiducia. E c’è soprattutto nei confronti del sindacato. Che anche nei momenti più bui, e soprattutto nei momenti più bui di questi anni, c’è sempre stato. Con la sua tutela, i suoi servizi. Con la sua capacità di modificarsi per rispondere alle esigenze e risolvere i problemi nuovi riscontrati nel mondo del lavoro. Stando accanto ai lavoratori, ascoltandoli. La tutela dei sindacati è fondamentale. Anche tra i più giovani. Tra le nuove professioni. Lì dove convivono vecchie e nuove marginalità che colpiscono soprattutto i giovani e, tra questi, le donne che rappresentano una componente particolarmente vulnerabile dell’offerta di lavoro. Tutti aspetti su cui ci confronteremo con esponenti del governo e tecnici nel corso del X Congresso Confederale Cisal in programma dal 17 al 19 aprile a Roma». Lo riferisce in una nota il segretario confederale della Cisal, Pietro Venneri.
Articoli recenti
- Pnrr, Cisal a Palazzo Chigi per una nuova riunione della Cabina di Regia
- Occupazione femminile, troppe donne lasciano il lavoro
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019