Articoli recenti
- Manovra, il segretario confederale, Fulvio De Gregorio: “Ridurre pressione fiscale per contrastare caro vita”
- Faisa Cisal, Mauro Mongelli rieletto segretario generale
- Lavoro, welfare e aree interne: a Roma quadri sindacali Cisal Terziario a confronto
- Agenti di Commercio, alla Camera presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo
- Lavoro, il 21 novembre alla Camera la presentazione del nuovo AEC Agenti di Commercio
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Da mercoledì 22 a giovedì 23 novembre 2023, presso lo Sheraton Rome Parco dè Medici a Roma, si terrà il XIV Congresso Nazionale della Faisa Cisal, la federazione autonoma italiana sindacale degli Autoferrotranvieri, internavigatori ed ausiliari del traffico. L’assise, a cui parteciperà il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, i delegati provenienti da tutta Italia, e che eleggerà i nuovi organismi, sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione dei trasporti in Italia, discutere e confrontarsi sui problemi del settore, affrontare le sfide del futuro dell’intero comparto, con ospiti provenienti da istituzioni, politica, mondo sindacale e aziende. “Paese, lavoro, dignità e sicurezza i macro temi al centro del nostro Congresso – spiega il segretario generale Mauro Mongelli – in cui punteremo i riflettori sulla questione salariale, la carenza di autisti, la sicurezza sui luoghi di lavoro, la conciliazione vita-lavoro, il rinnovo del contratto, la protezione sociale dei lavoratori, le insufficienti risorse per il settore e la mancanza di una riforma del settore, il tentativo di riduzione del diritto allo sciopero”.

Da mercoledì 22 a giovedì 23 novembre 2023, presso lo Sheraton Rome Parco dè Medici a Roma, si terrà il XIV Congresso Nazionale della Faisa Cisal, la federazione autonoma italiana sindacale degli Autoferrotranvieri, internavigatori ed ausiliari del traffico. L’assise, a cui parteciperà il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, i delegati provenienti da tutta Italia, e che eleggerà i nuovi organismi, sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione dei trasporti in Italia, discutere e confrontarsi sui problemi del settore, affrontare le sfide del futuro dell’intero comparto, con ospiti provenienti da istituzioni, politica, mondo sindacale e aziende. “Paese, lavoro, dignità e sicurezza i macro temi al centro del nostro Congresso – spiega il segretario generale Mauro Mongelli – in cui punteremo i riflettori sulla questione salariale, la carenza di autisti, la sicurezza sui luoghi di lavoro, la conciliazione vita-lavoro, il rinnovo del contratto, la protezione sociale dei lavoratori, le insufficienti risorse per il settore e la mancanza di una riforma del settore, il tentativo di riduzione del diritto allo sciopero”.
Articoli recenti
- Manovra, il segretario confederale, Fulvio De Gregorio: “Ridurre pressione fiscale per contrastare caro vita”
- Faisa Cisal, Mauro Mongelli rieletto segretario generale
- Lavoro, welfare e aree interne: a Roma quadri sindacali Cisal Terziario a confronto
- Agenti di Commercio, alla Camera presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo
- Lavoro, il 21 novembre alla Camera la presentazione del nuovo AEC Agenti di Commercio
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019