Articoli recenti
- “Confermare il taglio del cuneo e le misure a sostegno delle famiglie”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Informativa sulla Terza Relazione semestrale sul PNRR e revisione del PNRR, anche con riferimento alla revisione della IV rata e all’inserimento del Capitolo REPowerEU, i temi all’ordine del giorno
La Cabina di Regia PNRR presieduta dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, torna a riunirsi con la partecipazione delle organizzazioni rappresentative di lavoratori e imprese, nel quadro di specifiche sessioni organizzate su base settoriale e dedicate all’esame delle più recenti evoluzioni del PNRR.
Tale coinvolgimento del partenariato economico e sociale all’interno della cabina di regia, l’organo di indirizzo politico, impulso e coordinamento dell’attuazione del PNRR, è uno degli aspetti salienti della riforma della governance del PNRR realizzata con il decreto-legge n. 13 del 2023, che ha così rafforzato e reso sistematico il confronto del Governo con i rappresentanti delle parti datoriali e dei lavoratori, consentendo una partecipazione maggiormente inclusiva delle diverse realtà partenariali, invitate al confronto diretto con le amministrazioni impegnate nell’attuazione del Piano.
A tale riguardo, la cabina di regia PNRR – che prevede la partecipazione di tutti i ministri – è stata convocata per discutere con il partenariato economico e sociale il seguente ordine del giorno: informativa sulla Terza Relazione semestrale sul PNRR; revisione del PNRR, anche con riferimento alla revisione della IV rata e all’inserimento del Capitolo REPowerEU.
Sulla base del contributo fornito dal partenariato economico e sociale nell’ambito della Cabina di Regia, proseguirà nei prossimi giorni il confronto tra il Governo e la Commissione europea per portare a termine la revisione del Piano e consentire al nostro Paese di mantenere un ruolo centrale nell’iniziativa Next Generation EU.
Alla riunione a Palazzo Chigi, per la Cisal, il segretario confederale Massimo Blasi ed il dirigente Dino Carola.

Informativa sulla Terza Relazione semestrale sul PNRR e revisione del PNRR, anche con riferimento alla revisione della IV rata e all’inserimento del Capitolo REPowerEU, i temi all’ordine del giorno
La Cabina di Regia PNRR presieduta dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, torna a riunirsi con la partecipazione delle organizzazioni rappresentative di lavoratori e imprese, nel quadro di specifiche sessioni organizzate su base settoriale e dedicate all’esame delle più recenti evoluzioni del PNRR.
Tale coinvolgimento del partenariato economico e sociale all’interno della cabina di regia, l’organo di indirizzo politico, impulso e coordinamento dell’attuazione del PNRR, è uno degli aspetti salienti della riforma della governance del PNRR realizzata con il decreto-legge n. 13 del 2023, che ha così rafforzato e reso sistematico il confronto del Governo con i rappresentanti delle parti datoriali e dei lavoratori, consentendo una partecipazione maggiormente inclusiva delle diverse realtà partenariali, invitate al confronto diretto con le amministrazioni impegnate nell’attuazione del Piano.
A tale riguardo, la cabina di regia PNRR – che prevede la partecipazione di tutti i ministri – è stata convocata per discutere con il partenariato economico e sociale il seguente ordine del giorno: informativa sulla Terza Relazione semestrale sul PNRR; revisione del PNRR, anche con riferimento alla revisione della IV rata e all’inserimento del Capitolo REPowerEU.
Sulla base del contributo fornito dal partenariato economico e sociale nell’ambito della Cabina di Regia, proseguirà nei prossimi giorni il confronto tra il Governo e la Commissione europea per portare a termine la revisione del Piano e consentire al nostro Paese di mantenere un ruolo centrale nell’iniziativa Next Generation EU.
Alla riunione a Palazzo Chigi, per la Cisal, il segretario confederale Massimo Blasi ed il dirigente Dino Carola.
Articoli recenti
- “Confermare il taglio del cuneo e le misure a sostegno delle famiglie”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019