Articoli recenti
- Manovra, il segretario confederale, Fulvio De Gregorio: “Ridurre pressione fiscale per contrastare caro vita”
- Faisa Cisal, Mauro Mongelli rieletto segretario generale
- Lavoro, welfare e aree interne: a Roma quadri sindacali Cisal Terziario a confronto
- Agenti di Commercio, alla Camera presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo
- Lavoro, il 21 novembre alla Camera la presentazione del nuovo AEC Agenti di Commercio
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, parteciperà al 2° Congresso regionale Clares, la federazione, aderente alla Cisal, che agisce in rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori dell’amministrazione centrale, degli assessorati, degli enti e delle agenzie della Regione Autonoma della Sardegna, in programma venerdì 20 ottobre 2023 al Centro Congressi della Fiera di Cagliari. Nel corso dell’assise, a cui parteciperanno diversi rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche e della società civile, saranno eletti il nuovo segretario regionale ed i componenti della nuova segreteria regionale.
“Insieme alla ‘questione meridionale’ – sottolinea Cavallaro – esiste anche una ‘questione sarda’ che necessita un cambiamento decisivo delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali. Con particolare riguardo ai giovani, alle donne, alle infrastrutture, alla sicurezza di un territorio fra i più esposti al dissesto idrogeologico e martoriato dagli incendi. Senza dimenticare denatalità e spopolamento dilaganti. Servono misure mirate concertate con le parti sociali, serve sfruttare a pieno le risorse del Pnrr in cui determinante, per la messa a terra dei progetti ed il recupero dei ritardi cronici che affliggono la Sardegna, sarà proprio la collaborazione, la competenza e la valorizzazione del personale di questi Enti, a cui in poco tempo siamo riusciti a dare risposte importanti in termini di rivendicazioni, tanto da risultare il sindacato autonomo maggiormente rappresentativo”.

Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, parteciperà al 2° Congresso regionale Clares, la federazione, aderente alla Cisal, che agisce in rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori dell’amministrazione centrale, degli assessorati, degli enti e delle agenzie della Regione Autonoma della Sardegna, in programma venerdì 20 ottobre 2023 al Centro Congressi della Fiera di Cagliari. Nel corso dell’assise, a cui parteciperanno diversi rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche e della società civile, saranno eletti il nuovo segretario regionale ed i componenti della nuova segreteria regionale.
“Insieme alla ‘questione meridionale’ – sottolinea Cavallaro – esiste anche una ‘questione sarda’ che necessita un cambiamento decisivo delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali. Con particolare riguardo ai giovani, alle donne, alle infrastrutture, alla sicurezza di un territorio fra i più esposti al dissesto idrogeologico e martoriato dagli incendi. Senza dimenticare denatalità e spopolamento dilaganti. Servono misure mirate concertate con le parti sociali, serve sfruttare a pieno le risorse del Pnrr in cui determinante, per la messa a terra dei progetti ed il recupero dei ritardi cronici che affliggono la Sardegna, sarà proprio la collaborazione, la competenza e la valorizzazione del personale di questi Enti, a cui in poco tempo siamo riusciti a dare risposte importanti in termini di rivendicazioni, tanto da risultare il sindacato autonomo maggiormente rappresentativo”.
Articoli recenti
- Manovra, il segretario confederale, Fulvio De Gregorio: “Ridurre pressione fiscale per contrastare caro vita”
- Faisa Cisal, Mauro Mongelli rieletto segretario generale
- Lavoro, welfare e aree interne: a Roma quadri sindacali Cisal Terziario a confronto
- Agenti di Commercio, alla Camera presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo
- Lavoro, il 21 novembre alla Camera la presentazione del nuovo AEC Agenti di Commercio
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019