Articoli recenti
- “Confermare il taglio del cuneo e le misure a sostegno delle famiglie”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Rilanciare la presenza e l’attività sui territori. Questo l’obiettivo numero uno del Commissario della segreteria regionale di Cisal Federenergia, Giuseppe Romano, a Rende nei giorni scorsi per incontrare e discutere con gli iscritti alla federazione a cui aderiscono le lavoratrici ed i lavoratori del settore elettrico, gas-acqua e correlati ambiti industriali e servizi.
“Dopo lo straordinario successo di partecipazione e contenuti registrati al Congresso Confederale Nazionale di Roma, è il momento di spingere il piede sull’acceleratore in questo territorio, facendo crescere l’organizzazione in tutte le realtà regionali, cogliendo il positivo impulso emerso dai lavori e dalle tesi congressuali.

Rilanciare la presenza e l’attività sui territori. Questo l’obiettivo numero uno del Commissario della segreteria regionale di Cisal Federenergia, Giuseppe Romano, a Rende nei giorni scorsi per incontrare e discutere con gli iscritti alla federazione a cui aderiscono le lavoratrici ed i lavoratori del settore elettrico, gas-acqua e correlati ambiti industriali e servizi.
“Dopo lo straordinario successo di partecipazione e contenuti registrati al Congresso Confederale Nazionale di Roma, è il momento di spingere il piede sull’acceleratore in questo territorio, facendo crescere l’organizzazione in tutte le realtà regionali, cogliendo il positivo impulso emerso dai lavori e dalle tesi congressuali.
Articoli recenti
- “Confermare il taglio del cuneo e le misure a sostegno delle famiglie”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019