Il Segretario generale, Francesco Cavallaro, al Festival del Lavoro di Bologna. Ecco l’intervento nel corso di un dibattito sul tema
“Rilanciare la centralità dell’occupazione giovanile”
“Dobbiamo preoccuparci seriamente del lavoro dei nostri giovani”
Pensioni, Cisal a confronto con il ministro del Lavoro Calderone: le richieste
“Il vero problema è l’importo dell’assegno che verrà corrisposto ai pensionati futuri” Oggi la riunione convocata dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, in materia pensionistica. Al tavolo i segretari confederali Massimo Blasi e Marcello Pacifico e la dirigente Mariarosa Calabretta. “Parlare di uscite anticipate e pensioni integrative – hanno spiegato – è importante ma sono solo …
Sicurezza su Lavoro, Cisal al ministro Calderone: “Riforma organica e passaporto di qualità per le aziende”
Oggi la riunione convocata dal Ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, sul tema della sicurezza sul lavoro. Al tavolo i segretari confederali, Fulvio De Gregorio e Vincenzo Caratelli
Istat, un italiano su 4 a rischio povertà: migliora l’occupazione
Il Segretario generale, Francesco Cavallaro: “Bene crescita, ma serve fare di più contro la precarietà”
Sicurezza sul lavoro e pensioni, Cisal a confronto con il ministro Calderone
Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha convocato la Cisal per due tavoli distinti: uno sulla sicurezza sul lavoro il 22 giungo, un altro sulle pensioni il 26 giugno. Le riunioni si svolgeranno nella sede del ministero in via Flavia a partire dalle 11.30.
Morte Silvio Berlusconi, il cordoglio della Cisal
Roma, 12 giu 2023 – “Nel manifestare profondo cordoglio per la morte di Silvio Berlusconi, il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, a nome dell’intera Confederazione esprime le più sentite condoglianze a tutta la famiglia e alla comunità di Forza Italia. Silvio Berlusconi – sottolinea Cavallaro – ha segnato profondamente la nostra storia recente, non solo come imprenditore di successo, …
Incontro con ministro Casellati, Cavallaro: “Favorevoli al presidenzialismo purché non in contrasto con figura del premier”
Oggi a Largo Chigi l’incontro con il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa “Il ministro ci ha illustrato quello che vogliono fare. È stato un incontro cordiale e franco nell’esprimere le posizioni. Noi abbiamo detto che siamo d’accordo su un presidenzialismo votato dagli italiani ma che non vada in contrasto con con la figura del presidente del …
Riforma costituzionale, Cisal a confronto con il ministro Casellati
Venerdì 9 giugno, alle ore 16:00, presso gli uffici di Largo Chigi, il Segretario generale, Francesco Cavallaro, sarà ricevuto dal Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Elisabetta Casellati, per un confronto sulla riforma istituzionale.
Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
In occasione del 77° anniversario della Repubblica il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, su invito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giovedì 1° giugno, ha partecipato al tradizionale ricevimento serale nei Giardini del Quirinale, mentre, oggi, venerdì 2 giugno, assisterà dalla tribuna presidenziale di via dei Fori Imperiali alla tradizionale Parata Militare. “Festeggiare il 2 giugno significa festeggiare tutti …
Riorganizzazione dell’Anpal, incontro al Ministero del Lavoro: le richieste della Cisal
Oggi la riunione, presieduta dal sottosegretario Claudio Durigon, relativa ai processi di riorganizzazione che riguardano l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro
Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo
Cisal a confronto con il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sulle misure in materia di semplificazione dei controlli alle attività economiche. Per la Confederazione presenti il segretario confederale Massimo Blasi ed il dirigente sindacale Daniele Caratelli: “Nell’apprezzare le finalità delle misure illustrate in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, che puntano a privilegiare la prevenzione rispetto alla …