Articoli recenti
- Manovra, il segretario confederale, Fulvio De Gregorio: “Ridurre pressione fiscale per contrastare caro vita”
- Faisa Cisal, Mauro Mongelli rieletto segretario generale
- Lavoro, welfare e aree interne: a Roma quadri sindacali Cisal Terziario a confronto
- Agenti di Commercio, alla Camera presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo
- Lavoro, il 21 novembre alla Camera la presentazione del nuovo AEC Agenti di Commercio
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
Alla Prefettura di Caserta forum nell’ambito del progetto C.RE.A necessario a discutere ed approfondire le problematiche relative all’immigrazione e all’accoglienza in provincia. Presente la Cisal Caserta rappresentato dal responsabile Ferdinando Palumbo. Durante il dibattito che si è sviluppato al tavolo del gruppo di lavoro denominato “Emersione e presa in carico delle vittime dello sfruttamento e caporalato” il sindacalista ha argomentato la necessità di approcciarsi al fenomeno in maniera globale. “Non possiamo analizzarlo a segmenti” – ha chiosato Palumbo – “è il motivo per il quale ritengo che le filiere debbano rispondere ai dettami dell’etica. Se porti i pomodori in tavola o in fabbrica pagando un euro al chilo risulta evidente che hai risparmiato sulla manodopera. Il costo del lavoro e quelli della produzione infatti vengono spalmati sui prezzi finali. Senza sfociare nelle norme che regolano l’immigrazione, c’è bisogno di evitare in ogni modo la creazione di strutture illegali e parallele che organizzano assunzioni e mobilità. Avere una consapevolezza sindacale è determinante per tutti gli operatori ed è una questione che riguarda anche gli italiani”.
Alla Prefettura di Caserta forum nell’ambito del progetto C.RE.A necessario a discutere ed approfondire le problematiche relative all’immigrazione e all’accoglienza in provincia. Presente la Cisal Caserta rappresentato dal responsabile Ferdinando Palumbo. Durante il dibattito che si è sviluppato al tavolo del gruppo di lavoro denominato “Emersione e presa in carico delle vittime dello sfruttamento e caporalato” il sindacalista ha argomentato la necessità di approcciarsi al fenomeno in maniera globale. “Non possiamo analizzarlo a segmenti” – ha chiosato Palumbo – “è il motivo per il quale ritengo che le filiere debbano rispondere ai dettami dell’etica. Se porti i pomodori in tavola o in fabbrica pagando un euro al chilo risulta evidente che hai risparmiato sulla manodopera. Il costo del lavoro e quelli della produzione infatti vengono spalmati sui prezzi finali. Senza sfociare nelle norme che regolano l’immigrazione, c’è bisogno di evitare in ogni modo la creazione di strutture illegali e parallele che organizzano assunzioni e mobilità. Avere una consapevolezza sindacale è determinante per tutti gli operatori ed è una questione che riguarda anche gli italiani”.
Articoli recenti
- Manovra, il segretario confederale, Fulvio De Gregorio: “Ridurre pressione fiscale per contrastare caro vita”
- Faisa Cisal, Mauro Mongelli rieletto segretario generale
- Lavoro, welfare e aree interne: a Roma quadri sindacali Cisal Terziario a confronto
- Agenti di Commercio, alla Camera presentato il nuovo Accordo Economico Collettivo
- Lavoro, il 21 novembre alla Camera la presentazione del nuovo AEC Agenti di Commercio
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019