Articoli recenti
- Caro prezzi, Cisal a Palazzo Chigi per un incontro sul contrasto all’inflazione
- “E’ un onore rappresentare la Cisal nel Cnel”
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

L’allarme lanciato dal Segretario generale, Francesco Cavallaro, alla luce dei rincari registrati che stanno mettendo in ginocchio famiglie e aziende
“Sostenere famiglie, lavoratori e pensionati, le imprese. Con interventi immediati già in questa legislatura da trasformare in azioni strutturali con il nuovo Governo. Lo ha detto il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro. “I rincari su materie prime, energia, gas e carburanti stanno mettendo a rischio i già risicati redditi di milioni di famiglie ma anche la sopravvivenza di tantissime aziende. Da nord a sud sono decine gli imprenditori in ginocchio a causa degli aumenti in bolletta anche di tre o cinque volte superiori allo stesso periodo dello scorso anno. Un dramma che rischia di cancellare produttività ed occupazione in interi territori. Quel lavoro che dovrebbe essere in cima a tutti i programmi dei partiti. Basta lavoro povero ed insicuro dovrebbe essere lo slogan di ogni candidato”.

L’allarme lanciato dal Segretario generale, Francesco Cavallaro, alla luce dei rincari registrati che stanno mettendo in ginocchio famiglie e aziende
“Sostenere famiglie, lavoratori e pensionati, le imprese. Con interventi immediati già in questa legislatura da trasformare in azioni strutturali con il nuovo Governo. Lo ha detto il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro. “I rincari su materie prime, energia, gas e carburanti stanno mettendo a rischio i già risicati redditi di milioni di famiglie ma anche la sopravvivenza di tantissime aziende. Da nord a sud sono decine gli imprenditori in ginocchio a causa degli aumenti in bolletta anche di tre o cinque volte superiori allo stesso periodo dello scorso anno. Un dramma che rischia di cancellare produttività ed occupazione in interi territori. Quel lavoro che dovrebbe essere in cima a tutti i programmi dei partiti. Basta lavoro povero ed insicuro dovrebbe essere lo slogan di ogni candidato”.
Articoli recenti
- Caro prezzi, Cisal a Palazzo Chigi per un incontro sul contrasto all’inflazione
- “E’ un onore rappresentare la Cisal nel Cnel”
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019