Articoli recenti
- Il focus della Cisal in Senato sullo smart working nell’articolo di ItaliaOggi
- Smart Working e diritti, al Senato il dibattito promosso dalla Cisal
- “Ricordare Falcone e Borsellino per ribadire impegno quotidiano contro le mafie”
- “Il Lavoro dopo la Pandemia”, il Segretario generale, Francesco Cavallaro, al convegno promosso dalla Cisal Umbria
- Scuola, rinnovo contratto: al via la trattativa all’Aran
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro a Chianciano Terme per la riunione della Segreteria nazionale della Snala Cisal con i responsabili regionali.
La Federazione Snala Cisal rappresenta i lavoratori delle Aziende del Gruppo ANAS ed è firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di categoria.
SNALA CISAL è la voce di lavoratrici e lavoratori dell’Anas impegnati da sempre a garantire il buon funzionamento della rete stradale nazionale
Negli anni più recenti Anas ha vissuto una stagione di profonde mutazioni; al tempo stesso essa deve affrontare le sfide imposte dalla modernità, impegnandosi nell’adozione di nuove forme di gestione dei servizi, fondate su digitalizzazione e nuove tecnologie.
Inoltre all’Azienda è stata riaffidata la gestione di migliaia di chilometri di strade nazionali. Tale “processo di ritorno”, rispetto al decentramento che fu adottato qualche decennio fa, è frutto di una valutazione politica che si è fondata sulla consapevolezza che il patrimonio di esperienza, di gestione tecnica, di capacità professionale che il suo personale possiede, rendono l’Anas, in questo delicato compito, come l’Azienda più affidabile anche per la sicurezza di milioni di utenti che quotidianamente percorrono le strade italiane.
In questo contesto lo SNALA, che è il Sindacato Nazionale Autonomo dei Lavoratori dell’Anas e che è articolazione del settore della CISAL, rimane fortemente impegnato nella valorizzazione, nella tutela e nella rappresentanza professionale delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Anas.

Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro a Chianciano Terme per la riunione della Segreteria nazionale della Snala Cisal con i responsabili regionali.
La Federazione Snala Cisal rappresenta i lavoratori delle Aziende del Gruppo ANAS ed è firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di categoria.
SNALA CISAL è la voce di lavoratrici e lavoratori dell’Anas impegnati da sempre a garantire il buon funzionamento della rete stradale nazionale
Negli anni più recenti Anas ha vissuto una stagione di profonde mutazioni; al tempo stesso essa deve affrontare le sfide imposte dalla modernità, impegnandosi nell’adozione di nuove forme di gestione dei servizi, fondate su digitalizzazione e nuove tecnologie.
Inoltre all’Azienda è stata riaffidata la gestione di migliaia di chilometri di strade nazionali. Tale “processo di ritorno”, rispetto al decentramento che fu adottato qualche decennio fa, è frutto di una valutazione politica che si è fondata sulla consapevolezza che il patrimonio di esperienza, di gestione tecnica, di capacità professionale che il suo personale possiede, rendono l’Anas, in questo delicato compito, come l’Azienda più affidabile anche per la sicurezza di milioni di utenti che quotidianamente percorrono le strade italiane.
In questo contesto lo SNALA, che è il Sindacato Nazionale Autonomo dei Lavoratori dell’Anas e che è articolazione del settore della CISAL, rimane fortemente impegnato nella valorizzazione, nella tutela e nella rappresentanza professionale delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Anas.
Articoli recenti
- Il focus della Cisal in Senato sullo smart working nell’articolo di ItaliaOggi
- Smart Working e diritti, al Senato il dibattito promosso dalla Cisal
- “Ricordare Falcone e Borsellino per ribadire impegno quotidiano contro le mafie”
- “Il Lavoro dopo la Pandemia”, il Segretario generale, Francesco Cavallaro, al convegno promosso dalla Cisal Umbria
- Scuola, rinnovo contratto: al via la trattativa all’Aran
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019