Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, alla IX assemblea nazionale dello Snaprecom Cisal
- Dal 17 al 19 aprile a Roma il X Congresso Confederale Cisal
- 8 marzo, Cavallaro: “Lavoro fondamentale per cancellare ogni gap”
- La Cisal incontra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
- Pnrr, nuovo confronto con il ministro Raffaele Fitto
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

I consigli dell’avvocato Laila Perciballi per conoscere i diritti del passeggero e chiedere il rimborso
Migliaia i voli cancellati negli ultimi giorni. Un vero e proprio caos che ha procurato non pochi disagi a chi è stato costretto a rimanere a terra. Come difendersi? Innanzitutto – spiega l’avvocato Laila Perciballi del Movimento Consumatori-Roma Capitale e consulente Cisal – è sempre bene consultare il sito del Ministero dei Trasporti per essere aggiornati sugli annunci di scioperi nei trasporti, orari e rilevanza locale o nazionale, poi – continua – verificare la regolarità dei voli prenotati sui siti delle compagnie e a monitorare le comunicazioni che devono pervenire dalle compagnie almeno due settimane prima della partenza. Se questo non avviene il passeggero, oltre al diritto al rimborso del prezzo pagato, ha diritto al pagamento della compensazione pecuniaria da parte della compagnia aerea, ovvero un indennizzo per un minimo da 250 a 600 euro”.
Movimento Consumatori, sez. Roma Capitale, mette a disposizione degli iscritti Cisal la propria consulenza contattando i seguenti recapiti: telefono 06.39735013, whatsapp 3939072144, mail [email protected]

I consigli dell’avvocato Laila Perciballi per conoscere i diritti del passeggero e chiedere il rimborso
Migliaia i voli cancellati negli ultimi giorni. Un vero e proprio caos che ha procurato non pochi disagi a chi è stato costretto a rimanere a terra. Come difendersi? Innanzitutto – spiega l’avvocato Laila Perciballi del Movimento Consumatori-Roma Capitale e consulente Cisal – è sempre bene consultare il sito del Ministero dei Trasporti per essere aggiornati sugli annunci di scioperi nei trasporti, orari e rilevanza locale o nazionale, poi – continua – verificare la regolarità dei voli prenotati sui siti delle compagnie e a monitorare le comunicazioni che devono pervenire dalle compagnie almeno due settimane prima della partenza. Se questo non avviene il passeggero, oltre al diritto al rimborso del prezzo pagato, ha diritto al pagamento della compensazione pecuniaria da parte della compagnia aerea, ovvero un indennizzo per un minimo da 250 a 600 euro”.
Movimento Consumatori, sez. Roma Capitale, mette a disposizione degli iscritti Cisal la propria consulenza contattando i seguenti recapiti: telefono 06.39735013, whatsapp 3939072144, mail [email protected]
Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, alla IX assemblea nazionale dello Snaprecom Cisal
- Dal 17 al 19 aprile a Roma il X Congresso Confederale Cisal
- 8 marzo, Cavallaro: “Lavoro fondamentale per cancellare ogni gap”
- La Cisal incontra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
- Pnrr, nuovo confronto con il ministro Raffaele Fitto
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019