Articoli recenti
- Il focus della Cisal in Senato sullo smart working nell’articolo di ItaliaOggi
- Smart Working e diritti, al Senato il dibattito promosso dalla Cisal
- “Ricordare Falcone e Borsellino per ribadire impegno quotidiano contro le mafie”
- “Il Lavoro dopo la Pandemia”, il Segretario generale, Francesco Cavallaro, al convegno promosso dalla Cisal Umbria
- Scuola, rinnovo contratto: al via la trattativa all’Aran
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Si tratta di una norma ispirata a principi puramente formali non conformi alla necessità di offrire servizi efficienti e garantire la stabilità occupazionale”
“La Cisal ha già inviato una memoria a tutti i gruppi parlamentari di Camera e Senato e prosegue la propria azione di sensibilizzazione presso le forze politiche per addivenire all’abrogazione dell’art. 177 del Codice degli Appalti per i settori Elettrico, Gas e Rifiuti. Si tratta di una norma ispirata a principi puramente formali non conformi alla necessità di offrire servizi efficienti e garantire la stabilità occupazionale che pregiudica il destino dei lavoratori e delle loro famiglie, creando difficoltà operative alle aziende del settore”.
Il Segretario Generale
Francesco Cavallaro

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Si tratta di una norma ispirata a principi puramente formali non conformi alla necessità di offrire servizi efficienti e garantire la stabilità occupazionale”
“La Cisal ha già inviato una memoria a tutti i gruppi parlamentari di Camera e Senato e prosegue la propria azione di sensibilizzazione presso le forze politiche per addivenire all’abrogazione dell’art. 177 del Codice degli Appalti per i settori Elettrico, Gas e Rifiuti. Si tratta di una norma ispirata a principi puramente formali non conformi alla necessità di offrire servizi efficienti e garantire la stabilità occupazionale che pregiudica il destino dei lavoratori e delle loro famiglie, creando difficoltà operative alle aziende del settore”.
Il Segretario Generale
Francesco Cavallaro
Articoli recenti
- Il focus della Cisal in Senato sullo smart working nell’articolo di ItaliaOggi
- Smart Working e diritti, al Senato il dibattito promosso dalla Cisal
- “Ricordare Falcone e Borsellino per ribadire impegno quotidiano contro le mafie”
- “Il Lavoro dopo la Pandemia”, il Segretario generale, Francesco Cavallaro, al convegno promosso dalla Cisal Umbria
- Scuola, rinnovo contratto: al via la trattativa all’Aran
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019