Articoli recenti
- Riforma costituzionale, Cisal a confronto con il ministro Casellati
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, è intervenuto al XIII congresso provinciale e regionale Roma e Lazio della Faisa Cisal (Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri, Internavigatori ed Ausiliari del Traffico).
“Al fianco della Faisa Cisal per costruire un nuovo sistema di mobilità sostenibile, attrattivo e sicuro. Alla vigilia della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro ribadiamo il nostro stop agli episodi di violenza nei confronti dei lavoratori dei trasporti pubblici che ogni giorno subiscono aggressioni mentre svolgono il loro lavoro. Sicurezza e tutela per i lavoratori dei mezzi pubblici significa sicurezza e tutela per i passeggeri che quotidianamente fanno uso di questo servizio indispensabile per il Paese”.

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, è intervenuto al XIII congresso provinciale e regionale Roma e Lazio della Faisa Cisal (Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri, Internavigatori ed Ausiliari del Traffico).
“Al fianco della Faisa Cisal per costruire un nuovo sistema di mobilità sostenibile, attrattivo e sicuro. Alla vigilia della giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro ribadiamo il nostro stop agli episodi di violenza nei confronti dei lavoratori dei trasporti pubblici che ogni giorno subiscono aggressioni mentre svolgono il loro lavoro. Sicurezza e tutela per i lavoratori dei mezzi pubblici significa sicurezza e tutela per i passeggeri che quotidianamente fanno uso di questo servizio indispensabile per il Paese”.
Articoli recenti
- Riforma costituzionale, Cisal a confronto con il ministro Casellati
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019