Articoli recenti
- La sicurezza nei luoghi di lavoro e l’importanza della formazione, a Napoli il focus organizzato dalla Cisal
- Piena vicinanza e massima solidarietà al Procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri
- Il lavoro delle mamme: un percorso ad ostacoli
- Il Fisco torna a bussare, sempre meglio controllare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori
- 1 Maggio 2022, l’importanza di festeggiare
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Critico il segretario regionale che conferma lo stato di agitazione di tutti il lavoratori regionali
“La Finanziaria regionale, presentata dal Governo Musumeci, non contiene né soldi certi, né risposte concrete per imprese e lavoratori”. Il segretario regionale della Cisal Sicilia, Giuseppe Badagliacca, non è convinto dalla Finanziaria targata Musumeci-Armao che, in teoria, dovrà essere approvata entro fine mese. “Ci auguriamo che le forze politiche di maggioranza e opposizione, in Parlamento, la stravolgano o scenderemo in piazza – prosegue -. In un momento difficile come questo bisogna rilanciare l’economia, non sperperare denaro in mille inutili rivoli”. Chiediamo al Parlamento regionale di stravolgere questa finanziaria che non contiene né soldi, né idee per lo sviluppo: solo qualche mancetta dal sapore pre-elettorale, praticamente l’opposto di quello che servirebbe alla Sicilia in questo momento, con le imprese in difficoltà e i posti di lavoro a rischio. Sui regionali assistiamo al solito balletto di promesse senza fondi e la riclassificazione rimane un miraggio, per questo confermiamo lo stato di agitazione di tutti i lavoratori che sarà solo il primo assaggio di una stagione di proteste. Inutile parlare di Pnrr, quando poi non siamo neanche in grado di fare i progetti: se qualcuno pensa di essere già in campagna elettorale, sappia che non faremo sconti e siamo pronti a scendere in piazza”.

Critico il segretario regionale che conferma lo stato di agitazione di tutti il lavoratori regionali
“La Finanziaria regionale, presentata dal Governo Musumeci, non contiene né soldi certi, né risposte concrete per imprese e lavoratori”. Il segretario regionale della Cisal Sicilia, Giuseppe Badagliacca, non è convinto dalla Finanziaria targata Musumeci-Armao che, in teoria, dovrà essere approvata entro fine mese. “Ci auguriamo che le forze politiche di maggioranza e opposizione, in Parlamento, la stravolgano o scenderemo in piazza – prosegue -. In un momento difficile come questo bisogna rilanciare l’economia, non sperperare denaro in mille inutili rivoli”. Chiediamo al Parlamento regionale di stravolgere questa finanziaria che non contiene né soldi, né idee per lo sviluppo: solo qualche mancetta dal sapore pre-elettorale, praticamente l’opposto di quello che servirebbe alla Sicilia in questo momento, con le imprese in difficoltà e i posti di lavoro a rischio. Sui regionali assistiamo al solito balletto di promesse senza fondi e la riclassificazione rimane un miraggio, per questo confermiamo lo stato di agitazione di tutti i lavoratori che sarà solo il primo assaggio di una stagione di proteste. Inutile parlare di Pnrr, quando poi non siamo neanche in grado di fare i progetti: se qualcuno pensa di essere già in campagna elettorale, sappia che non faremo sconti e siamo pronti a scendere in piazza”.
Articoli recenti
- La sicurezza nei luoghi di lavoro e l’importanza della formazione, a Napoli il focus organizzato dalla Cisal
- Piena vicinanza e massima solidarietà al Procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri
- Il lavoro delle mamme: un percorso ad ostacoli
- Il Fisco torna a bussare, sempre meglio controllare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori
- 1 Maggio 2022, l’importanza di festeggiare
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019