Articoli recenti
- Mascherine ffp2 sui mezzi di trasporti: “Due pesi, due misure”
- Rinnovato il contratto dei chimici e farmaceutici: aumento di 204 euro
- Sardegna. Forestas, vertenze su chilometraggio, orari, carenza di personale e mezzi
- Ipoteche, è sempre bene verificare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori
- Federdistat Cisal, a Trapani l’assemblea regionale
Archivi
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Clares Cisal: “Lo stato di agitazione continua, o soluzioni o sciopero”
Grande caldo, Sardegna a rischio roghi. Ma, a campagna antincendi gia’ avviata, c’e’ il rischio che il personale di Forestas (L’Agenzia Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio e dell’Ambiente della Sardegna) si fermi per uno sciopero. La trattativa con la Regione riguarda gli orari di servizio, l’utilizzo delle proprie auto da parte dei dipendenti per svolgere i servizi, la carenza di personale e mezzi per la guardia forestale. Lo stato di agitazione continua: Clares Cisal e gli altri sindacati regionali di categoria attendono la chiamata del prefetto per la procedura di raffreddamento. Ma le sigle sono decise: o soluzioni o sciopero.

Clares Cisal: “Lo stato di agitazione continua, o soluzioni o sciopero”
Grande caldo, Sardegna a rischio roghi. Ma, a campagna antincendi gia’ avviata, c’e’ il rischio che il personale di Forestas (L’Agenzia Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio e dell’Ambiente della Sardegna) si fermi per uno sciopero. La trattativa con la Regione riguarda gli orari di servizio, l’utilizzo delle proprie auto da parte dei dipendenti per svolgere i servizi, la carenza di personale e mezzi per la guardia forestale. Lo stato di agitazione continua: Clares Cisal e gli altri sindacati regionali di categoria attendono la chiamata del prefetto per la procedura di raffreddamento. Ma le sigle sono decise: o soluzioni o sciopero.
Articoli recenti
- Mascherine ffp2 sui mezzi di trasporti: “Due pesi, due misure”
- Rinnovato il contratto dei chimici e farmaceutici: aumento di 204 euro
- Sardegna. Forestas, vertenze su chilometraggio, orari, carenza di personale e mezzi
- Ipoteche, è sempre bene verificare: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori
- Federdistat Cisal, a Trapani l’assemblea regionale
Archivi
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019