Articoli recenti
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, commenta il discorso d’insediamento del rieletto Capo dello Stato: “Pensioni, fisco e politiche attive. C’è ancora tanto da fare”
“Cala la disoccupazione ma mancano migliaia e migliaia di lavoratori rispetto all’inizio della grande pandemia ed i nuovi posti di lavoro creati sono per lo più a termine, e quindi precari. Come ha rimarcato oggi nel suo discorso di insediamento il presidente Mattarella, sempre attento alle istanze dei lavoratori, tante troppe donne sono escluse dal lavoro, tanti, troppi giovani sono sovente costretti in lavori precari e malpagati. C’è ancora tanto da fare per imprimere quella scossa necessaria al Paese che, secondo noi, non può prescindere da una profonda riforma delle pensioni, una marcata riforma fiscale ed efficaci politiche attive che possano permettere a donne e giovani, che sono la vera risorsa del Paese, di entrare nel mercato del lavoro. Un lavoro stabile e non precario”.

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, commenta il discorso d’insediamento del rieletto Capo dello Stato: “Pensioni, fisco e politiche attive. C’è ancora tanto da fare”
“Cala la disoccupazione ma mancano migliaia e migliaia di lavoratori rispetto all’inizio della grande pandemia ed i nuovi posti di lavoro creati sono per lo più a termine, e quindi precari. Come ha rimarcato oggi nel suo discorso di insediamento il presidente Mattarella, sempre attento alle istanze dei lavoratori, tante troppe donne sono escluse dal lavoro, tanti, troppi giovani sono sovente costretti in lavori precari e malpagati. C’è ancora tanto da fare per imprimere quella scossa necessaria al Paese che, secondo noi, non può prescindere da una profonda riforma delle pensioni, una marcata riforma fiscale ed efficaci politiche attive che possano permettere a donne e giovani, che sono la vera risorsa del Paese, di entrare nel mercato del lavoro. Un lavoro stabile e non precario”.
Articoli recenti
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
- Emilia Romagna, Federdistat V.V.F. Cisal: sinergia Corpo dei Vigili del Fuoco e volontari determinante per soccorsi, investire più risorse
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019