Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, alla IX assemblea nazionale dello Snaprecom Cisal
- Dal 17 al 19 aprile a Roma il X Congresso Confederale Cisal
- 8 marzo, Cavallaro: “Lavoro fondamentale per cancellare ogni gap”
- La Cisal incontra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
- Pnrr, nuovo confronto con il ministro Raffaele Fitto
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

“L’attuale crisi del Gruppo Onorato e le oramai imminenti scadenze fissate dal tribunale di Milano per l’esame del dossier al vaglio dei Commissari incaricati alla ristrutturazione della situazione debitoria, necessita di una urgentissima convocazione della parti sociali sulla tematica occupazionale”. E’ quanto chiede in un lettera inviata a ‘Tirrenia’ e al Ministero dello Sviluppo Economico la Federmar Cisal. “Si è arrivati ad un preoccupante momento che ingenera pesanti incertezze sul proprio futuro tra le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo – spiega il segretario generale della federazione dei marittimi Alessandro Pico. Donne e uomini che in questi anni drammatici di pandemia hanno garantito, tra mille sacrifici, un servizio fondamentale per l’economia delle Isole servite dai collegamenti. Doverosa – sottolinea – una rassicurazione in tal senso. Pertanto, in attesa della convocazione – conclude Pico nella missiva – insieme ai lavoratori il 21 marzo saremo in presidio dalle ore 11:00 in via Molise 2 a Roma”.

“L’attuale crisi del Gruppo Onorato e le oramai imminenti scadenze fissate dal tribunale di Milano per l’esame del dossier al vaglio dei Commissari incaricati alla ristrutturazione della situazione debitoria, necessita di una urgentissima convocazione della parti sociali sulla tematica occupazionale”. E’ quanto chiede in un lettera inviata a ‘Tirrenia’ e al Ministero dello Sviluppo Economico la Federmar Cisal. “Si è arrivati ad un preoccupante momento che ingenera pesanti incertezze sul proprio futuro tra le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo – spiega il segretario generale della federazione dei marittimi Alessandro Pico. Donne e uomini che in questi anni drammatici di pandemia hanno garantito, tra mille sacrifici, un servizio fondamentale per l’economia delle Isole servite dai collegamenti. Doverosa – sottolinea – una rassicurazione in tal senso. Pertanto, in attesa della convocazione – conclude Pico nella missiva – insieme ai lavoratori il 21 marzo saremo in presidio dalle ore 11:00 in via Molise 2 a Roma”.
Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, alla IX assemblea nazionale dello Snaprecom Cisal
- Dal 17 al 19 aprile a Roma il X Congresso Confederale Cisal
- 8 marzo, Cavallaro: “Lavoro fondamentale per cancellare ogni gap”
- La Cisal incontra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
- Pnrr, nuovo confronto con il ministro Raffaele Fitto
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019