Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Nella giornata internazionale della donna il pensiero del Segretario generale, Francesco Cavallaro, a quanto sta accadendo in Ucraina ma anche a quanto accade ogni giorno alle nostre latitudini
“La Pace è Donna. Forte. Disarmante. Determinata. Coraggiosa. Come solo una Donna riesce ad esserlo. Capace di guardare con il cuore e di tenere insieme i sogni e la concretezza. Anche con la terra che trema per le bombe. Anche quando non sa spiegare ai propri figli il perché di quei boati. Di quelle persone che scappano. Di quelle grida. La Cisal è al fianco delle Donne ucraine. Al fianco di tutte le Donne che devono combattere il doppio per vedersi riconosciuti i propri diritti. Al fianco delle Donne che ancora oggi sono costrette a scegliere se creare una famiglia o lavorare. Perché conciliare l’uno e l’altro resta un’eccezione. Non la normalità. Anche nel nostro Paese. Possiamo e dobbiamo fare di più. Occorre superare ogni barriera che impedisce l’accesso delle Donne con pieni diritti al mondo del lavoro. È questa, unitamente alla crescita dell’occupazione giovanile e nelle regioni del sud, una delle questioni più impellenti che le istituzioni, con il contributo determinante e responsabile delle parti sociali, devono saper affrontare. La pace è Donna. Il lavoro è libertà”.

Nella giornata internazionale della donna il pensiero del Segretario generale, Francesco Cavallaro, a quanto sta accadendo in Ucraina ma anche a quanto accade ogni giorno alle nostre latitudini
“La Pace è Donna. Forte. Disarmante. Determinata. Coraggiosa. Come solo una Donna riesce ad esserlo. Capace di guardare con il cuore e di tenere insieme i sogni e la concretezza. Anche con la terra che trema per le bombe. Anche quando non sa spiegare ai propri figli il perché di quei boati. Di quelle persone che scappano. Di quelle grida. La Cisal è al fianco delle Donne ucraine. Al fianco di tutte le Donne che devono combattere il doppio per vedersi riconosciuti i propri diritti. Al fianco delle Donne che ancora oggi sono costrette a scegliere se creare una famiglia o lavorare. Perché conciliare l’uno e l’altro resta un’eccezione. Non la normalità. Anche nel nostro Paese. Possiamo e dobbiamo fare di più. Occorre superare ogni barriera che impedisce l’accesso delle Donne con pieni diritti al mondo del lavoro. È questa, unitamente alla crescita dell’occupazione giovanile e nelle regioni del sud, una delle questioni più impellenti che le istituzioni, con il contributo determinante e responsabile delle parti sociali, devono saper affrontare. La pace è Donna. Il lavoro è libertà”.
Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019