Articoli recenti
- Il focus della Cisal in Senato sullo smart working nell’articolo di ItaliaOggi
- Smart Working e diritti, al Senato il dibattito promosso dalla Cisal
- “Ricordare Falcone e Borsellino per ribadire impegno quotidiano contro le mafie”
- “Il Lavoro dopo la Pandemia”, il Segretario generale, Francesco Cavallaro, al convegno promosso dalla Cisal Umbria
- Scuola, rinnovo contratto: al via la trattativa all’Aran
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Al fianco di Cgil, Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori per dire no alla violenza e ribadire i valori del lavoro e della democrazia”
“Nel ribadire la nostra solidarietà e condividendo i principi espressi, anche la Cisal sarà in piazza a Roma per partecipare alla ‘Manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia’ al fianco di Cgil, Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori, per dire no alla violenza squadrista che ha caratterizzato la manifestazione di sabato scorso sfociata nell’inaccettabile attacco alla sede della Cgil in Corso d’Italia. Il diritto di manifestare dissenso non deve mai degenerare nella violenza che, di qualunque matrice, non può trovare alcuna tolleranza”. Lo scrive in una nota il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, che già subito dopo i gravi fatti avvenuti sabato scorso aveva espresso piena solidarietà alle forze di polizia e alla Cgil.

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Al fianco di Cgil, Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori per dire no alla violenza e ribadire i valori del lavoro e della democrazia”
“Nel ribadire la nostra solidarietà e condividendo i principi espressi, anche la Cisal sarà in piazza a Roma per partecipare alla ‘Manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia’ al fianco di Cgil, Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori, per dire no alla violenza squadrista che ha caratterizzato la manifestazione di sabato scorso sfociata nell’inaccettabile attacco alla sede della Cgil in Corso d’Italia. Il diritto di manifestare dissenso non deve mai degenerare nella violenza che, di qualunque matrice, non può trovare alcuna tolleranza”. Lo scrive in una nota il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, che già subito dopo i gravi fatti avvenuti sabato scorso aveva espresso piena solidarietà alle forze di polizia e alla Cgil.
Articoli recenti
- Il focus della Cisal in Senato sullo smart working nell’articolo di ItaliaOggi
- Smart Working e diritti, al Senato il dibattito promosso dalla Cisal
- “Ricordare Falcone e Borsellino per ribadire impegno quotidiano contro le mafie”
- “Il Lavoro dopo la Pandemia”, il Segretario generale, Francesco Cavallaro, al convegno promosso dalla Cisal Umbria
- Scuola, rinnovo contratto: al via la trattativa all’Aran
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019