Articoli recenti
- Riforma costituzionale, Cisal a confronto con il ministro Casellati
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

A Roma la seconda edizione dell’evento organizzato dall’Enbic in collaborazione con Cisal, Cisal Terziario, FederAgenti, Anpit, Cidec e Unica
Oggi a Roma la seconda edizione di “Cantiere Lavoro” l’evento organizzato dall’Enbic, l’Ente Bilaterale Federale, in collaborazione con Cisal, Cisal Terziario, FederAgenti, Anpit, Cidec e Unica. Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, è intervenuto al dibattito, moderato dal giornalista Nicola Porro, su riforma fiscale e riforma del terzo settore a cui hanno partecipato a cui hanno partecipato anche Lucia Albano Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Iadicicco presidente nazionale Anpit, Luca Gaburro segretario generale Federagenti e Stefano Diquattro Presidente Unica.
“È cambiato il mondo del lavoro – ha spiegato Cavallaro nel corso del dibattito – e quindi bisogna adeguare anche gli strumenti per regolamentare le nuove occupazioni, a partire dai Contratti collettivi di lavoro. La Cisal ha dato il via ad una stagione innovativa in tal senso, coinvolgendo diverse associazioni datoriali per addivenire a contratti innovativi che rispondano alle esigenze imposte dall’evoluzione del mercato del lavoro ma che, al tempo stesso, garantiscano dignità e tutela a lavoratrici e lavoratori. Sono contratti che interpretano in modo originale vecchi schemi ormai inadeguati. Dobbiamo occuparci delle nuove professionalità, tutelare lavoratori poveri, discontinui e precari attraverso una intensa azione negoziale che sia utile anche all’emersione del lavoro nero”.

A Roma la seconda edizione dell’evento organizzato dall’Enbic in collaborazione con Cisal, Cisal Terziario, FederAgenti, Anpit, Cidec e Unica
Oggi a Roma la seconda edizione di “Cantiere Lavoro” l’evento organizzato dall’Enbic, l’Ente Bilaterale Federale, in collaborazione con Cisal, Cisal Terziario, FederAgenti, Anpit, Cidec e Unica. Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, è intervenuto al dibattito, moderato dal giornalista Nicola Porro, su riforma fiscale e riforma del terzo settore a cui hanno partecipato a cui hanno partecipato anche Lucia Albano Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Iadicicco presidente nazionale Anpit, Luca Gaburro segretario generale Federagenti e Stefano Diquattro Presidente Unica.
“È cambiato il mondo del lavoro – ha spiegato Cavallaro nel corso del dibattito – e quindi bisogna adeguare anche gli strumenti per regolamentare le nuove occupazioni, a partire dai Contratti collettivi di lavoro. La Cisal ha dato il via ad una stagione innovativa in tal senso, coinvolgendo diverse associazioni datoriali per addivenire a contratti innovativi che rispondano alle esigenze imposte dall’evoluzione del mercato del lavoro ma che, al tempo stesso, garantiscano dignità e tutela a lavoratrici e lavoratori. Sono contratti che interpretano in modo originale vecchi schemi ormai inadeguati. Dobbiamo occuparci delle nuove professionalità, tutelare lavoratori poveri, discontinui e precari attraverso una intensa azione negoziale che sia utile anche all’emersione del lavoro nero”.
Articoli recenti
- Riforma costituzionale, Cisal a confronto con il ministro Casellati
- Cisal presente alle iniziative per il 77° anniversario della Repubblica Italiana
- Poste Italiane, riunito l’Esecutivo Failp Cisal per un approfondito esame della situazione categoriale
- Enbic: i webinar in programma a giugno
- “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019