Articoli recenti
- Il presente ed il futuro dell’Anas: a Rimini il Congresso Snala Cisal
- “Confermare il taglio del cuneo e le misure a sostegno delle famiglie”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Politiche attive, ammortizzatori sociali, sicurezza e formazione per garantire un futuro al nostro Paese. Tra gli ospiti il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro
Venerdì 23 Aprile alle ore 15.00, sulla piattaforma Zoom, il Digital Debate organizzato da Enbic dal titolo “Il Lavoro dopo il Covid”. Politiche attive, ammortizzatori sociali, sicurezza e formazione per garantire un futuro al nostro Paese. Insieme al presidente Enbic, Fulvio De Gregorio, interverranno il segretario generale Cisal, Francesco Cavallaro, il segretario generale Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, il segretario generale Federagenti, Luca Gaburro, Il presidente nazionale Anpit, Federico Iadicicco, il componente cda Inail, Cesare Damiano, la presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Romina Mura ed i componenti della stessa Commissione Elena Murelli e Walter Rizzetto. L’evento, visibile sulla pagina Facebook Cisal ufficiale, sarà moderato dal giornalista del Corriere della Sera, Andrea Ducci.


Politiche attive, ammortizzatori sociali, sicurezza e formazione per garantire un futuro al nostro Paese. Tra gli ospiti il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro
Venerdì 23 Aprile alle ore 15.00, sulla piattaforma Zoom, il Digital Debate organizzato da Enbic dal titolo “Il Lavoro dopo il Covid”. Politiche attive, ammortizzatori sociali, sicurezza e formazione per garantire un futuro al nostro Paese. Insieme al presidente Enbic, Fulvio De Gregorio, interverranno il segretario generale Cisal, Francesco Cavallaro, il segretario generale Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, il segretario generale Federagenti, Luca Gaburro, Il presidente nazionale Anpit, Federico Iadicicco, il componente cda Inail, Cesare Damiano, la presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Romina Mura ed i componenti della stessa Commissione Elena Murelli e Walter Rizzetto. L’evento, visibile sulla pagina Facebook Cisal ufficiale, sarà moderato dal giornalista del Corriere della Sera, Andrea Ducci.

Articoli recenti
- Il presente ed il futuro dell’Anas: a Rimini il Congresso Snala Cisal
- “Confermare il taglio del cuneo e le misure a sostegno delle famiglie”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Csa, a Riccione gli Stati Generali della Polizia Locale: unità d’intenti per la riforma
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019