Articoli recenti
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
- Pensione dignitosa per gli ex Lsu ed Asu. Arriva in Sicilia la raccolta firme di Cisal e Siad-Csa
- Failp Cisal, a Rimini il Consiglio Nazionale, nel segno della continuità e dell’impegno a favore dei lavoratori
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, analizza l’ultimo rapporto Abi sui depositi degli italiani: “Incentivare alla spesa con deduzioni fiscali”
Un piano di deduzione fiscale che incentivi gli italiani a spendere in Italia aiutando così il Paese a superare la crisi economica generale dovuta alla pandemia. L’ultimo rapporto dell’agenzia bancaria italiana ci dice che sui conti degli italiani ci sono 1748 miliardi, 146 in più rispetto a marzo del 2020, ben 232 in più rispetto a marzo 2019. Una cifra di tutto rispetto, espressione senz’altro della preoccupazione dei cittadini riguardo gli effetti della pandemia, ma che ci dice anche che vi può essere una forte spinta della domanda interna per far ripartire la nostra economia e quindi l’occupazione. E’ forse il momento di superare l’attuale sperimentazione del cashback e renderlo strumento operativo di un più ampio respiro volto ad ampliare gli effetti positivi per i cittadini in termini economici e per la fiscalità per l’effetto del contrasto di interessi. “Meno tasse, se spendi”. Questo secondo noi è il messaggio da lanciare.
Il Segretario Generale
Francesco Cavallaro

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, analizza l’ultimo rapporto Abi sui depositi degli italiani: “Incentivare alla spesa con deduzioni fiscali”
Un piano di deduzione fiscale che incentivi gli italiani a spendere in Italia aiutando così il Paese a superare la crisi economica generale dovuta alla pandemia. L’ultimo rapporto dell’agenzia bancaria italiana ci dice che sui conti degli italiani ci sono 1748 miliardi, 146 in più rispetto a marzo del 2020, ben 232 in più rispetto a marzo 2019. Una cifra di tutto rispetto, espressione senz’altro della preoccupazione dei cittadini riguardo gli effetti della pandemia, ma che ci dice anche che vi può essere una forte spinta della domanda interna per far ripartire la nostra economia e quindi l’occupazione. E’ forse il momento di superare l’attuale sperimentazione del cashback e renderlo strumento operativo di un più ampio respiro volto ad ampliare gli effetti positivi per i cittadini in termini economici e per la fiscalità per l’effetto del contrasto di interessi. “Meno tasse, se spendi”. Questo secondo noi è il messaggio da lanciare.
Il Segretario Generale
Francesco Cavallaro
Articoli recenti
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia a Palazzo Chigi
- Trasporti, Faisa Cisal: avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo martedì 26 settembre alle 18:00
- Pensione dignitosa per gli ex Lsu ed Asu. Arriva in Sicilia la raccolta firme di Cisal e Siad-Csa
- Failp Cisal, a Rimini il Consiglio Nazionale, nel segno della continuità e dell’impegno a favore dei lavoratori
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019