Articoli recenti
- 8 marzo, Cavallaro: “Lavoro fondamentale per cancellare ogni gap”
- La Cisal incontra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
- Pnrr, nuovo confronto con il ministro Raffaele Fitto
- Giornalisti: le novità, le opportunità che offre il nuovo Ccnl Figec Cisal-Uspi nel focus di ItaliaOggi
- Assegno unico, in arrivo gli aumenti per chi ha aggiornato l’Isee
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Sarà l’ingegnere DVD Rosario Farina a guidare il sindacato in tutto il territorio dell’Alto Adige
Amplia i suoi confini la Federdistat VV.F. – Cisal che nelle ultime ore ha nominato il DVD ingegnere Rosario Farina, in servizio presso anticendi-provincia autonoma di Trento, nuovo segretario regionale del Trentino Alto Adige. “Con la nomina dell’ingegnere Farina – sottolinea il segretario generale Antonio Barone – la Federdistat VV.F. mette radici per la prima volta in un territorio importante come quello del Trentino. Una grande responsabilità quella raccolta dall’amico Rosario al quale rivolgo il più caloroso augurio di buon lavoro”.

Sarà l’ingegnere DVD Rosario Farina a guidare il sindacato in tutto il territorio dell’Alto Adige
Amplia i suoi confini la Federdistat VV.F. – Cisal che nelle ultime ore ha nominato il DVD ingegnere Rosario Farina, in servizio presso anticendi-provincia autonoma di Trento, nuovo segretario regionale del Trentino Alto Adige. “Con la nomina dell’ingegnere Farina – sottolinea il segretario generale Antonio Barone – la Federdistat VV.F. mette radici per la prima volta in un territorio importante come quello del Trentino. Una grande responsabilità quella raccolta dall’amico Rosario al quale rivolgo il più caloroso augurio di buon lavoro”.
Articoli recenti
- 8 marzo, Cavallaro: “Lavoro fondamentale per cancellare ogni gap”
- La Cisal incontra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
- Pnrr, nuovo confronto con il ministro Raffaele Fitto
- Giornalisti: le novità, le opportunità che offre il nuovo Ccnl Figec Cisal-Uspi nel focus di ItaliaOggi
- Assegno unico, in arrivo gli aumenti per chi ha aggiornato l’Isee
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019