Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, alla IX assemblea nazionale dello Snaprecom Cisal
- Dal 17 al 19 aprile a Roma il X Congresso Confederale Cisal
- 8 marzo, Cavallaro: “Lavoro fondamentale per cancellare ogni gap”
- La Cisal incontra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
- Pnrr, nuovo confronto con il ministro Raffaele Fitto
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Ribadita la piattaforma rivendicativa al ministro dell’Interno, il Sottosegretario Sibilia ed i vertici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
“Valorizzare tutte le componenti del Corpo Nazionale senza fughe centrifughe di alcune categorie a danno di altre, tutela legale, sanitaria ed assicurazione per colpa grave, armonizzazione totale con le altre forze di polizia e previdenza complementare”. Sono alcuni dei principali punti sottolineati dalla Federdistat Cisal nel corso dell’incontro di con il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Per il Segretario Generale Antonio Barone “è necessario un ulteriore stanziamento di risorse per il rinnovo contrattuale, che deve dare risposte chiare ai punti di criticità che esistono nel Corpo, modificare il decreto legislativo ‘127’ sanando i punti di criticità che hanno creato molti malumori tra i vvf. Ma anche – continua Barone – avviare subito i corsi per i biologi prevedendo l’inserimento di queste importanti figure, assicurare per i direttivi meno fortunati la promozione a Dirigente aggiunto e le promozioni a Dirigente per amministrativi, informatici ecc. . Assicurazione Inail per le malattie professionali e valorizzazione di tutte le specializzazioni e specialisti (elicotteristi, nautici, sommozzatori, tlc ecc.) oltre a prevedere per tutti i comandi la figura del Dirigente Superiore come già previsto nelle Questure, e del Dirigente Generale nelle città metropolitane, aumento di organico dei medici attualmente sotto organico”.



Ribadita la piattaforma rivendicativa al ministro dell’Interno, il Sottosegretario Sibilia ed i vertici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
“Valorizzare tutte le componenti del Corpo Nazionale senza fughe centrifughe di alcune categorie a danno di altre, tutela legale, sanitaria ed assicurazione per colpa grave, armonizzazione totale con le altre forze di polizia e previdenza complementare”. Sono alcuni dei principali punti sottolineati dalla Federdistat Cisal nel corso dell’incontro di con il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Per il Segretario Generale Antonio Barone “è necessario un ulteriore stanziamento di risorse per il rinnovo contrattuale, che deve dare risposte chiare ai punti di criticità che esistono nel Corpo, modificare il decreto legislativo ‘127’ sanando i punti di criticità che hanno creato molti malumori tra i vvf. Ma anche – continua Barone – avviare subito i corsi per i biologi prevedendo l’inserimento di queste importanti figure, assicurare per i direttivi meno fortunati la promozione a Dirigente aggiunto e le promozioni a Dirigente per amministrativi, informatici ecc. . Assicurazione Inail per le malattie professionali e valorizzazione di tutte le specializzazioni e specialisti (elicotteristi, nautici, sommozzatori, tlc ecc.) oltre a prevedere per tutti i comandi la figura del Dirigente Superiore come già previsto nelle Questure, e del Dirigente Generale nelle città metropolitane, aumento di organico dei medici attualmente sotto organico”.


Articoli recenti
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, alla IX assemblea nazionale dello Snaprecom Cisal
- Dal 17 al 19 aprile a Roma il X Congresso Confederale Cisal
- 8 marzo, Cavallaro: “Lavoro fondamentale per cancellare ogni gap”
- La Cisal incontra il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
- Pnrr, nuovo confronto con il ministro Raffaele Fitto
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019