Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Ospite all’evento, curato dai Professori Nicola Biagio Mercuri e Fabio Placidi, ed il Dottor Claudio Liguori, il Segretario Generale, Francesco Cavallaro. Nei mesi scorsi la donazione al reparto di Neurologia del Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di un video-polisonnografo ambulatoriale di ultima generazione
Formazione ed informazione al centro della quinta giornata di aggiornamento dedicata alla qualità del sonno, organizzata dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, svoltasi al centro congressi Roma Eventi di Piazza di Spagna. Portare all’attenzione del mondo medico e sanitario, ma anche del mondo scolastico e quindi dei più giovani, le nuove conoscenze legate al riposo notturno, la risoluzione dei disturbi del sonno e l’eccessiva sonnolenza diurna. Questo l’obiettivo dell’ evento “Il Sonno al Centro: agire in prevenzione per il miglioramento della qualità della vita”, curato dai Professori Nicola Biagio Mercuri e Fabio Placidi, ed il Dottore Claudio Liguori, ed impreziosito dalla presenza del Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, promotore nei mesi scorsi di una donazione (leggi qui) al reparto di Neurologia del Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di un video-polisonnografo ambulatoriale di ultima generazione per individuare e studiare proprio questi disturbi, purtroppo, sempre più frequenti.
Sonno=Benessere. Il sonno rappresenta non solo una necessità essenziale per i nostri processi cognitivi e comportamentali, ma risulta essenziale per il mantenimento dell’omeostasi metabolica dell’intero organismo. In particolare, la regolarità del riposo notturno assicura il benessere dell’intero organismo. Inoltre, ci permette di lavorare adeguatamente, di mantenere la giusta socialità e di goderci ogni momento della nostra vita privata. A tal proposito, è sempre più alta l’attenzione verso la diagnosi precoce dei disturbi del sonno e la necessità del loro trattamento. Dall’altro lato, l’eccessiva sonnolenza diurna può rappresentare un marcatore della cattiva qualità del sonno notturno oppure presentarsi come disturbo a se. Fondamentale il riconoscimento attraverso validi strumenti soggettivi o oggettivi (come la polisonnografia) per il trattamento di questi disturbi che possono portare ad incidenti gravi, anche sul lavoro, o peggiorare alcune patologie neurologiche e psichiatriche, come l’epilessia e la depressione.

Ospite all’evento, curato dai Professori Nicola Biagio Mercuri e Fabio Placidi, ed il Dottor Claudio Liguori, il Segretario Generale, Francesco Cavallaro. Nei mesi scorsi la donazione al reparto di Neurologia del Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di un video-polisonnografo ambulatoriale di ultima generazione
Formazione ed informazione al centro della quinta giornata di aggiornamento dedicata alla qualità del sonno, organizzata dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, svoltasi al centro congressi Roma Eventi di Piazza di Spagna. Portare all’attenzione del mondo medico e sanitario, ma anche del mondo scolastico e quindi dei più giovani, le nuove conoscenze legate al riposo notturno, la risoluzione dei disturbi del sonno e l’eccessiva sonnolenza diurna. Questo l’obiettivo dell’ evento “Il Sonno al Centro: agire in prevenzione per il miglioramento della qualità della vita”, curato dai Professori Nicola Biagio Mercuri e Fabio Placidi, ed il Dottore Claudio Liguori, ed impreziosito dalla presenza del Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, promotore nei mesi scorsi di una donazione (leggi qui) al reparto di Neurologia del Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di un video-polisonnografo ambulatoriale di ultima generazione per individuare e studiare proprio questi disturbi, purtroppo, sempre più frequenti.
Sonno=Benessere. Il sonno rappresenta non solo una necessità essenziale per i nostri processi cognitivi e comportamentali, ma risulta essenziale per il mantenimento dell’omeostasi metabolica dell’intero organismo. In particolare, la regolarità del riposo notturno assicura il benessere dell’intero organismo. Inoltre, ci permette di lavorare adeguatamente, di mantenere la giusta socialità e di goderci ogni momento della nostra vita privata. A tal proposito, è sempre più alta l’attenzione verso la diagnosi precoce dei disturbi del sonno e la necessità del loro trattamento. Dall’altro lato, l’eccessiva sonnolenza diurna può rappresentare un marcatore della cattiva qualità del sonno notturno oppure presentarsi come disturbo a se. Fondamentale il riconoscimento attraverso validi strumenti soggettivi o oggettivi (come la polisonnografia) per il trattamento di questi disturbi che possono portare ad incidenti gravi, anche sul lavoro, o peggiorare alcune patologie neurologiche e psichiatriche, come l’epilessia e la depressione.
Articoli recenti
- A Benevento “Sud Invest”, primo seminario nazionale dei consorzi industriali
- “Sanzionare i datori di lavoro che non rinnovano i contratti scaduti”
- Ccnl Agenzia e Rappresentanza Commerciale, firmato l’accordo di rinnovo
- Dal 20 al 22 settembre a Rimini il Consiglio Nazionale Failp Cisal
- Cnel, il 22 settembre alle ore 10:30, la cerimonia di insediamento della XI Consiliatura davanti al Presidente della Repubblica Mattarella
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019