Articoli recenti
- Pnrr, Cisal a Palazzo Chigi per una nuova riunione della Cabina di Regia
- Occupazione femminile, troppe donne lasciano il lavoro
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019

Nel Sud Sardegna la ‘Portovesme’ è stata costretta a fermare un reparto per contenere i costi. Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Quando è a rischio la continuità produttiva, è a rischio l’occupazione”
Dopo il caso evidenziato territorialmente dal segretario regionale Cisal Sardegna, Giuseppe Camboni, il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, auspica l’intervento del Governo nazionale: “La corsa dei prezzi dell’energia rischia di vanificare la ripresa economica e sociale post pandemia se le imprese saranno costrette a fermarsi. Quando è a rischio la continuità produttiva, è a rischio l’occupazione che queste aziende creano sul territorio. Si registrano stop o avvisi di stop in più parti d’Italia, indicativo accaduto in Sardegna dove, la Portovesme, unica industria in Italia a produrre piombo e zinco e che occupa circa 1200 lavoratori, è stata costretta a fermare un intero reparto per contenere i costi di produzione. Bisogna fare in fretta, la situazione è molto preoccupante. Per questo auspichiamo un intervento del Governo per scongiurare quella che, da campanello d’allarme, potrebbe trasformarsi presto in una ulteriore emergenza nazionale”.

Nel Sud Sardegna la ‘Portovesme’ è stata costretta a fermare un reparto per contenere i costi. Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Quando è a rischio la continuità produttiva, è a rischio l’occupazione”
Dopo il caso evidenziato territorialmente dal segretario regionale Cisal Sardegna, Giuseppe Camboni, il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, auspica l’intervento del Governo nazionale: “La corsa dei prezzi dell’energia rischia di vanificare la ripresa economica e sociale post pandemia se le imprese saranno costrette a fermarsi. Quando è a rischio la continuità produttiva, è a rischio l’occupazione che queste aziende creano sul territorio. Si registrano stop o avvisi di stop in più parti d’Italia, indicativo accaduto in Sardegna dove, la Portovesme, unica industria in Italia a produrre piombo e zinco e che occupa circa 1200 lavoratori, è stata costretta a fermare un intero reparto per contenere i costi di produzione. Bisogna fare in fretta, la situazione è molto preoccupante. Per questo auspichiamo un intervento del Governo per scongiurare quella che, da campanello d’allarme, potrebbe trasformarsi presto in una ulteriore emergenza nazionale”.
Articoli recenti
- Pnrr, Cisal a Palazzo Chigi per una nuova riunione della Cabina di Regia
- Occupazione femminile, troppe donne lasciano il lavoro
- Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al centenario della istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”
- Pnrr, nuova riunione della Cabina di Regia: Cisal al tavolo il 6 dicembre
- Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, all’evento di chiusura delle celebrazioni dei 125 anni dell’Inps
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019